Il film Gomorra scuote le coscienze Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Cronaca
Scritto da Achille Della Ragione   
Sabato 10 Maggio 2008 12:17

Il film Gomorra scuote le coscienze

Sull’onda del successo internazionale del libro il film Gomorra, in concomitanza con la presentazione al festival di Cannes, arriva nei cinema italiani con un numero cospicuo di copie e con la segreta speranza di sbancare il botteghino.
Le premesse per incontrare il favore del pubblico ci sono, perché gli argomenti trattati, in primis il dramma dei rifiuti, sono da mesi sulle prime pagine dei giornali di mezzo mondo.

Ad eccezione di Toni Servillo per il quale è stato riservato il ruolo di mercante di rifiuti tossici, il famigerato stakeholder e di Maria Nazionale, per la quale è stata ritagliata una particina, gli altri interpreti sono stati presi dalla strada, anzi dalle strade più malfamate della città e della provincia, avendo cura di scegliere volti patibolari e corpi scimmieschi a conferma, in sintonia con Lombroso, di una vera e propria involuzione antropologica in atto da tempo nel sottoproletariato campano.
Il film, come Biutiful cauntri, risente di una regia modesta e di un cast dilettantistico, dalla fotografia al suono, ma il contenuto è talmente dirompente da scuotere le coscienze e provocare un senso di angoscia e di amara meditazione sullo sfascio umano ed ambientale che investe gran parte del territorio napoletano.
Diviso per episodi, dalla falsificazione delle griffe allo spaccio della droga, descrive con malapartiana ostentazione il degrado della vivibilità, il crollo dei valori, il predominio della prepotenza, la banale propensione all’esercizio del crimine.
Il messaggio non dà speranza di redenzione, né di cambiamento, anzi, la spirale della violenza e del malaffare sembra oramai impazzita e dilaga senza argini alla conquista di sempre nuovi territori.
Le uccisioni si sprecano come avviene nella cruda realtà ed alla fine è difficile ricordare il numero dei morti ammazzati nei luoghi e con le modalità più varie.
La camorra viene correttamente descritta come un mostro a più teste, un’idra dai tentacoli vigorosi e rapaci, che si agitano in più direzioni senza un vero comando centrale. Le centinaia di famiglie malavitose, che oggi controllano la Campania, sono infatti in perenne fibrillazione, forti degli smisurati proventi della droga, alla ricerca di investimenti internazionali nei settori più svariati, dagli immobili all’alta finanza.
Nel film non vi è posto per lo Stato, disperatamente assente, le poche volanti della polizia sono esili ectoplasmi che scompaiono subito all’orizzonte, non vi è posto per l’amore, di alcun genere e vomitevoli sono le poche scene destinate al sesso ed imperniate su lubrici strofinamenti tra inesperti minorenni e lardosi cinquantenni con bonazze brasiliane e nigeriane, dalle movenze feline e dalle poppe smisuratamente protrudenti in virtù di generose mastoplastiche additive.
Non vi è traccia nella pellicola della contiguità tra la criminalità organizzata ed ampi settori della politica, che da tempo immemore, invece di cercare di creare un baluardo al dilagare della violenza e della sopraffazione, ritiene più utile utilizzare l’immenso serbatoio di consenso gestito dalla camorra per impossessarsi di cariche pubbliche.
Alla fine della proiezione lo spettatore esce sconvolto ed amareggiato ed assume una sembianza del volto, intrisa di infinita tristezza, come quella di Roberto Saviano, l’autore del fortunato best seller, che ha scoperchiato e rese pubbliche le trame del malaffare.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Marzo 2009 22:09